Se hai subito un danno a causa di un incidente mentre viaggiavi come passeggero su uno scooter non assicurato, puoi ottenere il risarcimento attraverso il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada.
Quando si parla di un sinistro che coinvolge un veicolo privo di copertura assicurativa, ci si pone davanti a rilevanti questioni giuridiche almeno per quanto riguarda il delicatissimo tema legato al risarcimento del danno. In particolare, nel caso di un incidente in scooter dove a rimanere ferito è il passeggero trasportato, la procedura per ottenere il risarcimento non è così lineare nel caso in cui il mezzo non sia regolarmente assicurato. La buon notizia è che il nostro ordinamento prevede specifici strumenti di protezione per le vittime di incidenti causati da veicoli non assicurati. Il segreto, come di consueto, è affidarsi
Il ruolo del Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada
Il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada, amministrato dalla Consap (Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici), è l’ente preposto al risarcimento dei danni derivanti da incidenti causati da veicoli sprovvisti di assicurazione. Il Fondo si sostituisce alla compagnia assicurativa assente, garantendo un ristoro economico a favore delle vittime.
Ambito di copertura del Fondo
- Danni alla persona: risarcimento per le spese mediche sostenute, il danno biologico e l’eventuale invalidità permanente.
- Danni materiali: limitati a particolari circostanze, secondo le previsioni normative.
@avvocatomarinelli 🎥 “FERITO DA UNO SCOOTER NON ASSICURATO? ECCO COSA FARE!” 🛵⚖️ 💥 IMMAGINA QUESTO: Sei un passeggero su uno scooter, e succede un incidente. Ti fai male… ma lo scooter non è assicurato! 😱 Che fare?! 🛡️ LA SOLUZIONE: Puoi rivolgerti al Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada! 🛡️🚦 Questo fondo risarcisce i danni al posto del responsabile (anche se non è assicurato). 💰✅ 🤔 MA ASPETTA! Dopo aver risarcito te, il Fondo si rivale contro chi ha causato il danno. 📜⚖️ Però… Se il responsabile non ha beni o uno stipendio, il fondo non recupererà nulla! 💸❌ 💖 E SE L’AMORE C’ENTRA? Se sei un passeggero trasportato dalla tua moglie o fidanzata, non preoccuparti! Procedi tranquillamente per il risarcimento, perché… L’amore resiste a tutto, anche alle rivalse del Fondo! 💕😅 📢 Che ne pensi? Lo sapevi? Scrivilo nei commenti! 💬⬇️ 🔁 Condividi questo post, potrebbe servire a qualcuno! 🛵💥💡 #IncidenteStradale 🛵 #RisarcimentoDanni ⚖️ #FondoGaranzia 🚦 #Trasportati #DanniStradali 💥 #AvvocatoConsiglia 📜 #NonAssicurato ❌ #VittimeDellaStrada #Diritti ⚡ #AmoreResiste 💕 #SicurezzaStradale 🚗 #TikTokLawyer #avvocato #avvocatomarinelli
La rivalsa del Fondo: implicazioni per il danneggiato
A seguito dell’erogazione del risarcimento, il Fondo di Garanzia esercita la rivalsa nei confronti del responsabile del sinistro per recuperare le somme corrisposte. Tuttavia, nel caso in cui il conducente non disponga di beni patrimoniali o redditi pignorabili, il recupero potrebbe risultare infruttuoso. Ciò non incide sulla posizione del danneggiato, che conserva il diritto all’integrale risarcimento.
Particolarità nei rapporti familiari
Un aspetto di rilievo riguarda la posizione del passeggero trasportato quando il conducente responsabile è un coniuge o un familiare. In tal caso, il diritto al risarcimento resta invariato, a prescindere dal legame affettivo con il conducente.
Procedura per ottenere il risarcimento
Per avviare la richiesta di risarcimento, è necessario seguire questi passaggi:
- Raccolta delle prove: documentazione fotografica del sinistro, referti medici, testimonianze e verbali delle autorità competenti.
- Denuncia dell’incidente: comunicazione formale alle forze dell’ordine per attestare la dinamica dell’accaduto.
- Presentazione della richiesta al Fondo: invio della documentazione alla Consap per l’istruttoria della pratica.
- Assistenza legale: rivolgersi a un avvocato specializzato in risarcimento danni, come l’Avvocato Marinelli, per massimizzare le possibilità di successo nella richiesta di ristoro.
Per ulteriori informazioni o se necessiti di assistenza, visita il sito internet e contattaci senza impegno. Io sono l’avvocato Vittorio Marinelli dello Studio Avvocato Risarcimento Stradale e il nostro compito è aiutarti ad ottenere il giusto compenso.